1° indovinello (molto semplice)
Il signor Rossi ha 4 figlie. Ogni figlia ha un fratello. Quanti figli ha in totale?
2° indovinello (semplice)
Un mattone pesa un chilo più mezzo mattone. Quanto pesa il mattone?
3° indovinello, gli uccelli sui rami
C’è un albero con due rami.. In entrambi stanno appollaiati degli uccellini. Indovina quanti uccellini ci sono nel ramo di sopra e in quello di sotto sapendo che:
– se uno degli uccelli scende, quelli di sotto diventano il doppio di quelli di sopra
– se uno degli uccelli sale, diventano pari
4° indovinello: cambiando operazione il risultato non cambia
Trovami 3 numeri (interi e positivi) che sommati tra di loro o che moltiplicati tra di loro danno lo stesso risultato finale.
5° indovinello: la prova di Die Hard, Duri a Morire
Dobbiamo risolvere l’enigma altrimenti il cattivo farà esplodere la bomba… Abbiamo 2 taniche: una da 5 litri e l’altra da 3 litri, e una fontana. Dobbiamo ottenere esattamente 4 litri di acqua: come facciamo?
6° enigma: completa la sequenza matematica
Guarda le serie di numeri crescenti nella figura seguente. Quale combinazione di numeri completa la serie?
1
1 1
2 1
1 2 1 1
1 1 1 2 2 1
? ? ? ? ? ?
7° indovinello
Qual è il numero XY di due cifre che sia il doppio del prodotto di X e di Y ?
8° indovinello: i calzini spaiati
Hai 26 calzini bianchi, 18 calzini neri, 16 calzini blu, tutti sparsi sul pavimento e la stanza è buia. Quanti calzini devi raccogliere e portarti fuori per essere sicuro/a di averne almeno un paio appaiati nel colore? Almeno…
9° indovinello: siamo sicuri che sia matematica?
Una volta al minuto, due volte in un momento, mai in cento anni! Che cosa?
10° indovinello: quante macchinine ci sono?
Due bambini giocano con le macchinine: ognuno ha il suo parco macchine, colorate di blu, giallo, rosso… Se Franco da una macchinina a Marco, allora questi ne avrà il doppio di quelle di Franco. Se invece Marco offre una macchinina a Franco, allora tutti e due avranno lo stesso numero di automobiline. Quante macchinine hanno all’inizio i due bambini?
11° indovinello: quanti bicchieri per dissetare tutti?
Hai organizzato un party in giardino e arrivano i tuoi amici assetati. Il primo ti chiede mezzo bicchiere di acqua. Arriva il secondo e ti chiede un quartino sempre di acqua. Arriva il terzo amico e ti chiede solo 1/8 di bicchiere di acqua. Infine arriva il quarto, e a cui basta 1/16 di bicchiere. Quanti bicchieri di acqua interi ti servono per dissetarli tutti?
12° enigma: quanti anni ha Diofanto?
Diofanto di Alessandria fu un matematico greco antico, considerato il padre dell’algebra. Prova ad indovinare la sua età in base al seguente indovinello conosciuto già dal 6° secolo, raccolti da Metrodoro nell’Antologia Greca insieme ad altri 45 indovinelli storici:
Dio gli concesse la giovinezza per un sesto della sua vita. Poi, dopo un altro dodicesimo di vita, la barba cominciò a crescere. Dopo dopo un settimo si sposò e finalmente dopo cinque anni ebbe un figlio che, ahimè, appena raggiunta la metà degli anni di vita del padre, morì. Dopo 4 anni, anche Diofanto raggiunse il termine della sua vita. Quanto visse Diofanto?
(Per la soluzione bisogna ricorrere ad un’equazione di primo grado con incognita)
SOLUZIONI
I° – Risposta: 5. 4 sorelle e 1 fratello (comune!)
II° – Risposta: due chili. E’ una semplicissima equazione:
1 mattone = mezzo mattone + mezzo mattone
1 mattone = mezzo mattone + 1 Kg.
mezzo mattone = 1 Kg.
quindi 1 mattone = 2 Kg.
III° – Gli uccelli sopra sono 5 e sotto sono 7
IV° – Risposta: 1, 2 e 3
V° – Riempio la tanica da 5 e ne tolgo 3 litri esatti usando la tanica da 3. restano dunque 2 litri d’acqua nella tanica da 5. svuoto la tanica da 3 nella fontana e ci verso i 2 litri dalla tanica da 5. a questo punto riempio di nuovo la tanica da 5 e uso il contenuto per riempire del tutto quella da 3, versandoci cioè il litro mancante. Togliendo quest’ultimo dalla tanica da 5 piena mi resteranno quindi 4 litri d’acqua.
VI° – Risposta sequenza matematica: 3-1 – 2 -2 – 1-1
VII° – x=3 y=6
VIII° – 4. Se nella sfortuna i primi 3 sono tutti spaiati il quarto sicuramente combacerà con uno degli altri
IX° – Si risolve con un sistema di equazioni lineari. Poniamo che X sia il numero di macchinine di Franco, e Y il numero di macchinine di Marco. Se Franco da una macchinina a Marco avremo Y+1 , e Franco X-1 . Facendo così Marco avrà il doppio delle macchinine di Franco, quindi: (Y+1) = 2(X-1) . Viceversa, se Marco dà la macchinina a Franco, allora Marco avrà Y-1 auto, e Franco X+1, e in questo caso il numero di macchinine sarebbe uguale per entrambi, quindi Y-1 = X+1 . La soluzione diventa
y+1=2(x-1)
y-1=x+1
y=2x-3
(2x-3)-1=x+1
y=2x-3
x=5
y=7
x=5
X° – E’ la lettera M
XI° – Risposta: uno solo. 1/2 + 1/14 + 1/8 + 1/16 = 1
XII° – Poniamo X l’età di Diofanto da individuare, il problema si traduce nell’equazione:
1/6 di X + 1/12 di X + 1/7 di X + 5 + 1/2 di X + 4 = X
che ha soluzione X = 84.
FONTE: http://www.magnaromagna.it/quiz/indovinelli-matematici-con-soluzione/