Lezioni ed esercizi di Matematica e Fisica
Sito personale di Giuseppe Pagano, docente di Matematica e Fisica, presso il Liceo "Danilo Dolci" di Palermo
    

  •  Home Home
  •   Lezioni Lezioni
    •  Lezioni 1 anno Lezioni 1 anno
      •  Algebra Algebra
      •  Aritmetica Aritmetica
      •  Funzioni Funzioni
      •  Geometria Geometria
      •  Informatica Informatica
      •  Insiemistica Insiemistica
      •  Statistica Statistica
    •  Lezioni 2 anno Lezioni 2 anno
      •  Algebra Algebra
      •  Aritmetica Aritmetica
      •  Funzioni Funzioni
      •  Geometria Geometria
      •  Informatica Informatica
      •  Probabilità Probabilità
    •  Lezioni 3 anno Lezioni 3 anno
      •  Matematica Matematica
        •  Algebra Algebra
        •  Geometria analitica Geometria analitica
        •  Statistica Statistica
      •  Fisica Fisica
        •  Cinematica Cinematica
        •  Dinamica Dinamica
        •  Dinamica dei fluidi Dinamica dei fluidi
        •  Misurazione ed errori Misurazione ed errori
        •  Statica Statica
    •  Lezioni 4 anno Lezioni 4 anno
      •  Matematica Matematica
      •  Fisica Fisica
    •  Lezioni 5 anno Lezioni 5 anno
      •  Matematica Matematica
      •  Fisica Fisica
  •  Esercizi Esercizi
    •  Esercizi 1 anno Esercizi 1 anno
      •  Algebra Algebra
      •  Aritmetica Aritmetica
      •  Funzioni Funzioni
      •  Geometria Geometria
      •  Informatica Informatica
      •  Insiemistica Insiemistica
      •  Statistica Statistica
    •  Esercizi 2 anno Esercizi 2 anno
      •  Algebra Algebra
      •  Aritmetica Aritmetica
      •  Funzioni Funzioni
      •  Geometria Geometria
      •  Informatica Informatica
      •  Probabilità Probabilità
    •  Esercizi 3 anno Esercizi 3 anno
      •  Matematica Matematica
        •  Algebra Algebra
        • Geometria analiticaGeometria analitica
        •  Statistica Statistica
      •  Fisica Fisica
        •  Cinematica Cinematica
        •  Dinamica Dinamica
        •  Dinamica dei fluidi Dinamica dei fluidi
        •  Misurazione ed errori Misurazione ed errori
        • StaticaStatica
    •  Esercizi 4 anno Esercizi 4 anno
      •  Matematica Matematica
      •  Fisica Fisica
    •  Esercizi 5 anno Esercizi 5 anno
      •  Matematica Matematica
      •  Fisica Fisica
  •  Test Test
    •  Test 1 anno Test 1 anno
      •  Algebra Algebra
      •  Aritmetica Aritmetica
      •  Funzioni Funzioni
      •  Geometria Geometria
      •  Informatica Informatica
      •  Insiemistica Insiemistica
      •  Statistica Statistica
    •  Test 2 anno Test 2 anno
      •  Algebra Algebra
      •  Aritmetica Aritmetica
      •  Funzioni Funzioni
      •  Informatica Informatica
      •  Geometria Geometria
      •  Probabilità Probabilità
    •  Test 3 anno Test 3 anno
      •  Matematica Matematica
        •  Algebra Algebra
        • Geometria analiticaGeometria analitica
        •  Statistica Statistica
      •  Fisica Fisica
        •  Cinematica Cinematica
        •  Dinamica Dinamica
        •  Dinamica dei fluidi Dinamica dei fluidi
        •  Misurazione ed errori Misurazione ed errori
        •  Statica Statica
    •  Test 4 anno Test 4 anno
      •  Matematica Matematica
      •  Fisica Fisica
    •  Test 5 anno Test 5 anno
      •  Matematica Matematica
      •  Fisica Fisica
  •   Multimedia Multimedia
    •  Timeline Timeline
      •  Evoluzione della matematica Evoluzione della matematica
      •  Biografia dei matematici Biografia dei matematici
      •  Biografia dei fisici Biografia dei fisici
    •  Domande curiose Domande curiose
      •  A cosa serve il pi greco? A cosa serve il pi greco?
      •  A cosa serve la matematica? A cosa serve la matematica?
      •  L'importanza dello studio L'importanza dello studio
    •  Tematiche Tematiche
      •  L'enigma dei numeri primi L'enigma dei numeri primi
      •  Quale matematica insegnare? Quale matematica insegnare?
      •  Come nascono i numeri negativi? Come nascono i numeri negativi?
      •  Perché usiamo i numeri decimali? Perché usiamo i numeri decimali?
      •  Calcolo M.C.D. e m.c.m. Calcolo M.C.D. e m.c.m.
      •  I numeri nella civiltà romana I numeri nella civiltà romana
  •  Strumenti Strumenti
    •  Didattici Didattici
      •  Libri alternativi Libri alternativi
      •  Programmi del triennio Programmi del triennio
      •  Varie Varie
        •  Aforismi Aforismi
        •  Indovinelli Indovinelli
        •  Cruciverbi Cruciverbi
    •  Informatici Informatici
    •  Elimina account Elimina account
  •   Contatti Contatti
  • Sei qui:  
  • Home
  • Lezioni
  • Lezioni 1 anno
  • Algebra
  • Algebra: monomi
Titolo Autore Visite
Algebra: equazioni di primo grado Scritto da Youtube - Prof.ssa Francesca Alloatti Visite: 397
Algebra: quadrato e cubo di un binomio e differenza fra binomi Scritto da Youtube - Prof. Marco D'Isanto Visite: 389
Alfabeto greco Scritto da Prof. Giuseppe Pagano Visite: 504
Algebra: Regola di Ruffini Scritto da Matematica C3– Algebra 1 - Matematicamente.it Visite: 402
Algebra: definizioni e operazioni con i polinomi Scritto da Matematica C3– Algebra 1 - Matematicamente.it Visite: 412
Algebra: m.c.m. e M.C.D. fra monomi Scritto da Matematica C3– Algebra 1 - Matematicamente.it Visite: 352
Algebra: i numeri relativi e relative proprietà Scritto da Matematica C3– Algebra 1 - Matematicamente.it Visite: 1541
Algebra: monomi Scritto da Prof. Giuseppe Pagano Visite: 712

 

In questo momento

Abbiamo 9 visitatori e nessun utente online

Ricerca in questo sito

Informazioni alunni

Si rammenta agli alunni del biennio della sezione L che gli esercizi di Matematica assegnati durante le lezioni in videoconferenza dovranno essere svolti entro il 15 Maggio.


Si ricorda agli alunni della 3L che la lezione di Fisica fissata alle ore 9,00 del Mercoledì è spostata a Lunedi sempre alla stessa ora.


Si comunica che è stata inviata, nel gruppo classe 5L di Whatsapp, la dispensa di Fisica relativa all'elettricità mentre quella riguardante il magnetismo verrà inoltrata successivamente.


Si invitano gli alunni della 4L a visionare entro il 10 Maggio 2020 i filmati su Youtube i cui link sono stati comunicati nel gruppo classe di Whatsapp.


Si rammenta agli alunni del biennio della sezione L che gli esercizi di Matematica assegnati durante le lezioni in videoconferenza dovranno essere svolti entro il 15 Maggio.


Si ricorda agli alunni della 3L che la lezione di Fisica fissata alle ore 9,00 del Mercoledì è spostata a Lunedi sempre alla stessa ora.


Si comunica che è stata inviata, nel gruppo classe 5L di Whatsapp, la dispensa di Fisica relativa all'elettricità mentre quella riguardante il magnetismo verrà inoltrata successivamente.


Si invitano gli alunni della 4L a visionare entro il 10 Maggio 2020 i filmati su Youtube i cui link sono stati comunicati nel gruppo classe di Whatsapp.


Si rammenta agli alunni del biennio della sezione L che gli esercizi di Matematica assegnati durante le lezioni in videoconferenza dovranno essere svolti entro il 15 Maggio.


Si ricorda agli alunni della 3L che la lezione di Fisica fissata alle ore 9,00 del Mercoledì è spostata a Lunedi sempre alla stessa ora.


Si comunica che è stata inviata, nel gruppo classe 5L di Whatsapp, la dispensa di Fisica relativa all'elettricità mentre quella riguardante il magnetismo verrà inoltrata successivamente.


Si invitano gli alunni della 4L a visionare entro il 10 Maggio 2020 i filmati su Youtube i cui link sono stati comunicati nel gruppo classe di Whatsapp.


Si rammenta agli alunni del biennio della sezione L che gli esercizi di Matematica assegnati durante le lezioni in videoconferenza dovranno essere svolti entro il 15 Maggio.


Si ricorda agli alunni della 3L che la lezione di Fisica fissata alle ore 9,00 del Mercoledì è spostata a Lunedi sempre alla stessa ora.


Si comunica che è stata inviata, nel gruppo classe 5L di Whatsapp, la dispensa di Fisica relativa all'elettricità mentre quella riguardante il magnetismo verrà inoltrata successivamente.


Si invitano gli alunni della 4L a visionare entro il 10 Maggio 2020 i filmati su Youtube i cui link sono stati comunicati nel gruppo classe di Whatsapp.


Si rammenta agli alunni del biennio della sezione L che gli esercizi di Matematica assegnati durante le lezioni in videoconferenza dovranno essere svolti entro il 15 Maggio.


Si ricorda agli alunni della 3L che la lezione di Fisica fissata alle ore 9,00 del Mercoledì è spostata a Lunedi sempre alla stessa ora.


Si comunica che è stata inviata, nel gruppo classe 5L di Whatsapp, la dispensa di Fisica relativa all'elettricità mentre quella riguardante il magnetismo verrà inoltrata successivamente.


Si invitano gli alunni della 4L a visionare entro il 10 Maggio 2020 i filmati su Youtube i cui link sono stati comunicati nel gruppo classe di Whatsapp.


Si rammenta agli alunni del biennio della sezione L che gli esercizi di Matematica assegnati durante le lezioni in videoconferenza dovranno essere svolti entro il 15 Maggio.


Si ricorda agli alunni della 3L che la lezione di Fisica fissata alle ore 9,00 del Mercoledì è spostata a Lunedi sempre alla stessa ora.


Si comunica che è stata inviata, nel gruppo classe 5L di Whatsapp, la dispensa di Fisica relativa all'elettricità mentre quella riguardante il magnetismo verrà inoltrata successivamente.


Si invitano gli alunni della 4L a visionare entro il 10 Maggio 2020 i filmati su Youtube i cui link sono stati comunicati nel gruppo classe di Whatsapp.


Si rammenta agli alunni del biennio della sezione L che gli esercizi di Matematica assegnati durante le lezioni in videoconferenza dovranno essere svolti entro il 15 Maggio.


Si ricorda agli alunni della 3L che la lezione di Fisica fissata alle ore 9,00 del Mercoledì è spostata a Lunedi sempre alla stessa ora.


Si comunica che è stata inviata, nel gruppo classe 5L di Whatsapp, la dispensa di Fisica relativa all'elettricità mentre quella riguardante il magnetismo verrà inoltrata successivamente.


Si invitano gli alunni della 4L a visionare entro il 10 Maggio 2020 i filmati su Youtube i cui link sono stati comunicati nel gruppo classe di Whatsapp.


Si rammenta agli alunni del biennio della sezione L che gli esercizi di Matematica assegnati durante le lezioni in videoconferenza dovranno essere svolti entro il 15 Maggio.


Si ricorda agli alunni della 3L che la lezione di Fisica fissata alle ore 9,00 del Mercoledì è spostata a Lunedi sempre alla stessa ora.


Si comunica che è stata inviata, nel gruppo classe 5L di Whatsapp, la dispensa di Fisica relativa all'elettricità mentre quella riguardante il magnetismo verrà inoltrata successivamente.


Si invitano gli alunni della 4L a visionare entro il 10 Maggio 2020 i filmati su Youtube i cui link sono stati comunicati nel gruppo classe di Whatsapp.



Login alunni

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Statistiche delle visite

148407
  Oggi Oggi25
  Ieri Ieri126
  Questa settimana Questa settimana25
  Questo mese Questo mese895
  Dall'inizio Dall'inizio148407

Torna su

© 2021 Lezioni ed esercizi di matematica e fisica